Nicolas Ballario

Giornalista, curatore ed esperto dʼarte contemporanea

Inizia la sua carriera nella Factory di Oliviero Toscani ed é stato il più giovane di sempre a vincere il “Premio Bassani”, uno dei più prestigiosi riconoscimenti per giornalisti che si sono distinti in ambito culturale e ambientale.
AD dellʼazienda di produzione di mostre “Piuma”, è stato inserito dal magazine Artribune nel “Best of” delle eccellenze del mondo dellʼarte: nel 2019 per la radio e nel 2020 per i progetti televisivi. Ha condotto Camera Oscura su LA7 e Io ti vedo, tu mi senti?, The Square e Italia Contemporanea su Sky Arte.
È stato il curatore di numerosi libri come quello sui Duecento Anni del Sigaro Toscano, dei cento anni e dei centodieci dell’Inter, sulla storia delle donne fotografe e molti altri. Scrive e conduce il programma di arte contemporanea di Radio Uno Rai Te la do io l’arte e ogni settimana cura una rubrica sull’arte su L’Espresso. Collabora con Il Giornale dell’Arte, Living del Corriere della Sera.
Ha creato numerosi format editoriali per istituzioni culturali e imprese, come la Fondazione Nazionale della Danza AterBalletto, Mudec, Intesa San Paolo, ABI, WeBuild, Conai. Con il violinista Rodrigo D’Erasmo ha ideato la serie di spettacoli dal vivo “Lives”, un tour in teatri, club, musei e piazze dedicato ai grandi artisti contemporanei tra parole e musica.

Speech:

Nicolas Ballario